homepage

News - Il Progetto

05.05.15

INES – Incontro Nazionale Economia Solidale

Quest’anno l’incontro Nazionale dell’Economia Solidale - INES approda a Trieste, nel mese di giugno.

Il programma  presenta numerose novità, sia perché si è conclusa la fase “pioneristica” di diffusione sul territorio nazionale delle buone pratiche, sia perché la crisi ormai endemica del sistema di mercato impone al mondo dell’economia solidale di rendersi visibile come sistema in grado di offrire risposte concrete ai problemi della disoccupazione, della crescente povertà, della privatizzazione dei beni comuni: salute, scuola, servizi pubblici, ecc..

Mentre INES 2014 aveva come motto “IL COLPO D’ALI”, ossia l’invito ad acquisire una maggiore capacità di guardare lontano, l’edizione di giugno prossimo propone “SCONFINAMENTI”, ovvero la volontà, la capacità di abbattere i recinti, esterni ed interni, materiali e psicologici che  impediscono di fare altra economia.

Ma, come sconfinare? Prima di tutto facendo tesoro dei limiti e delle critiche alle precedenti edizioni, il cui scopo principale era quello di offrire una platea aperta dove le varie buone pratiche potevano rappresentare i loro percorsi esperienziali e intrecciare reciproci rapporti. I rilievi critici erano sostanzialmente tre: la scarsa partecipazione dei principali attori dell’economia solidale (produttori e consumatori); la sensazione di dover ogni anno ripartire da capo, senza aver patrimonializzato l’insieme delle analisi e delle proposte emerse nelle precedenti edizioni; la ben visibile frattura fra le aree espositive di vendita di prodotti e idee (effetto mercatino) e la restante parte delle persone impegnate nelle plenarie, nei laboratori, nei gruppi di lavoro.

Nell’ideare il programma 2015 si è cercato di ovviare a questi limiti, nella consapevolezza che si riuscirà a “sconfinare” se tutte le persone interessate: cittadini, produttori, consumatori, attivisti dell’economia solidale sapranno essere protagonisti attivi di questo evento, considerandolo una tappa e non poco di più di un semplice momento di evasione dalla loro quotidianità.

L’incontro nazionale si articolerà in due momenti:

A) La scuola estiva

B) L’incontro nazionale

Il programma dettagliato è scaricabile dal sito www.incontronazionale.economiasolidale.net 

ARCI Servizio Civile curerà la segreteria organizzativa della manifestazione e attiverà un punto informativo sul servizio civile.

 



« Archivio news